ASAF – Associazione Svizzera per l'Anemia di Fanconi
Salta il contenuto
  • Donazione
  • ASAF
  • Aderisci ad ASAF
  • L’Anemia di Fanconi
  • Gadgets
  • News
  • Contatto

Mese: febbraio 2020

Studio co-finanziato da ASAF pubblicato sulla prestigiosa rivista americana: Cancer Cytopathology

Pubblicato il 20 febbraio 202021 febbraio 2020 da Aliza Canonica

Ispezione del cavo orale e striscio con apposite spazzole permettono di riconoscere in modo tempestivo l’insorgere di  tumori e lesioni pre-tumorali  nel cavo orale. È il risultato di uno studio internazionale svolto durante 13 anni su oltre 700 pazienti affetti da Anemia di Fanconi,  pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica americana “Cancer Cythopathology”. Il team composto Leggi di piùStudio co-finanziato da ASAF pubblicato sulla prestigiosa rivista americana: Cancer Cytopathology[…]

Articoli recenti

  • Linee guida per la diagnosi e la gestione dell’Anemia di Fanconi (ultima edizione 2021)
  • Epigenetica, Lifestyle, Anemia di Fanconi e Vitamina D
  • Studio co-finanziato da ASAF pubblicato sulla prestigiosa rivista americana: Cancer Cytopathology
  • Update dalla ricerca : The FA pathway
  • Sortir des clichés: Quelques mots de sagesse pour vous inspirer (sous titres en anglais)

Archivi

  • Gennaio 2021
  • Maggio 2020
  • Febbraio 2020
  • Dicembre 2019
  • Settembre 2019
  • Maggio 2019
  • Marzo 2019
  • Settembre 2018
  • Dicembre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Dicembre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
C.P 5414, 6901 Lugano, CH
info@fanconi-anemia.ch
+41 (0)79 457 04 79


© 2018 ASAF